domenica 28 luglio 2013

Army of Two: The Devil's Cartel

Army of Two: The Devil's Cartel è un gioco sviluppato da Visceral Games e pubblicato da EA Games.
Nel gioco avremo come protagonisti non più i nostri amati Salem e Rios, bensì Alpha e Bravo (Nomi originalissimi), due "Discepoli" dei sopracitati, che però non hanno preso quasi nulla dal loro carisma, infatti sarà pesante trascinarli fino alla fine del gioco.
La storia sembra un pretesto per fare brutali uccisioni, ed è su ciò che si basa il gioco, le uccisioni.
ha un gameplay piuttosto solido,  ma il gioco in sé è una cavolata assurda, non mancano i colpi di scena ( tra l'altro anche riusciti in parte), ma il gioco è popolato solo da uccisioni, sangue e battutacce sulle madri e sorelle tra i protagonisti.
Cose del genere non mancavano nei precedenti, ma diciamo che occupavano uno spazio minore del gioco, che era popolato da colpi di scena ed un plot che non era neanche tanto male.
Il motore Frostbite 2 (precedentemente usato in Battlefield 3) è stato affidato a Visceral, che è meno esperta di DICE nel suo utilizzo, infatti nel gioco si hanno molti bug visivi, ma questo è compensato da un'anti-aliasing abbastanza curato e una splendida distruzione degli edifici.
Si può dire che Visceral Games ha letteralmente buttato all'aria una serie che aveva avuto fino ad ora un discreto successo, eliminando o limitando anche qualche funzionalità che avrebbe potuto interessare qualcuno.
Disastro è la parola opportuna per questo gioco, ne sono davvero deluso.
Questo è tutto quello che ho trovato per voi sul web.
Ci vediamo al prossimo articolo con Borderlands 2.


Army of Two: The Devil's Cartel is a game developed by Visceral Games and published by EA Games.
In the game we will have as protagonists no longer our beloved Salem and Rios, but Alpha and Bravo (very original names), two "disciples" of the former, but haven't got almost nothing from their charism, in fact it will be heavy for us drag them to the end of the game .
The story seems to be a pretext for brutal killings, and it's based on what you play, the killings.
has a pretty solid gameplay, but the game itself is a bullshit absurd, there are plenty of twists (between other things some are also managed in part), but the game is populated only by killings, blood and jokes about mothers and sisters among the protagonists.
Such things weren't lacking in the previous, but let's say that occupied a smaller space of the game, which was populated by twists and a plot that was not even that bad.
The Frostbite 2 engine (previously used in Battlefield 3) has been entrusted to Visceral, which is less experienced than DICE in its use, in fact in the game you have many visual bugs, but this is offset by a quite nice anti-aliasing and a beautiful destruction of buildings.
You can say that Visceral Games has literally thrown away a series that had so far quite successful, eliminating or limiting also some features that could affect anybody.
Disaster is the appropriate word for this game, I'm really disappointed.
This is all that I've found for you on web.
See you with the next article: Borderlands 2.

Nessun commento:

Posta un commento